Gestione fiduciaria
Costituiamo società di gestione fiduciaria o fondi fiduciari dove è possibile inserire contanti, azioni, immobili o altri beni di valore.
Creare un fondo fiduciario all’estero (spesso chiamato “offshore trust”) è una pratica comune per la gestione del patrimonio e la pianificazione fiscale. Questi trust sono istituiti secondo le leggi di una giurisdizione estera, che spesso offre vantaggi in termini di tassazione, privacy e protezione dei beni. Tuttavia, è importante considerare vari aspetti prima di stabilire un trust all’estero:
- Scelta della Giurisdizione: Le leggi e regolamenti sui trust variano notevolmente da un paese all’altro. Paesi come le Isole Cayman, Bermuda, Svizzera, e le Isole del Canale (Jersey e Guernsey) sono popolari per i loro regimi fiscali favorevoli e la solidità della loro legislazione in materia di trust.
- Vantaggi Fiscali: Molti scegliendo di istituire trust offshore per beneficiare di un regime fiscale più favorevole. Questo può includere tasse ridotte o nulle su redditi, guadagni di capitale, o eredità.
- Protezione dei Beni: Un trust offshore può offrire un certo grado di protezione dei beni da cause legali, reclami di creditori o in caso di divorzio.
- Privacy: Alcune giurisdizioni offrono livelli elevati di riservatezza, il che significa che i dettagli del trust e i suoi beneficiari possono rimanere privati.
- Complessità Legale e Costi: I trust offshore possono essere complessi dal punto di vista legale e richiedere una gestione professionale, il che può comportare costi significativi. È essenziale consultare esperti legali e finanziari specializzati in trust internazionali.
- Conformità Normativa: È fondamentale che il trust sia conformi alle leggi fiscali sia della giurisdizione in cui è istituito sia del paese di residenza fiscale dell’istitutore e dei beneficiari. La non conformità può portare a severe sanzioni fiscali e legali.
- Considerazioni Etiche e Reputazionali: L’uso di trust offshore è stato al centro di dibattiti riguardanti l’elusione fiscale e le questioni etiche. È importante considerare l’impatto reputazionale e morale di tali strutture.
- Impatto delle Riforme Internazionali: Le normative internazionali, come l’iniziativa dell’OCSE sull’erosione della base imponibile e il trasferimento di profitti (BEPS), stanno aumentando la trasparenza e riducendo i vantaggi fiscali di alcune giurisdizioni offshore.
In conclusione, mentre un fondo fiduciario all’estero può offrire benefici significativi, è essenziale comprendere pienamente le implicazioni legali, fiscali e regolamentari prima di procedere. La consulenza di esperti qualificati in materia fiscale, legale e di gestione patrimoniale è cruciale per assicurarsi che la struttura sia appropriata, efficace e conforme alla legge.